index

Il corso di Fisica inizia con un'introduzione alle grandezze fisiche, scalari e vettoriali, e la loro misurazione. La cinetica del punto materiale viene analizzata con lo studio di traiettorie, velocità e accelerazione. Si approfondiscono i principi della dinamica del punto materiale e le forze, includendo i principi di Newton e varie forze come peso e attrito. Il lavoro e l'energia sono trattati, evidenziando l'energia cinetica, potenziale e la conservazione dell'energia. La dinamica in sistemi non inerziali viene esplorata, considerando forze apparenti. Il corso copre anche le interazioni fra masse e cariche elettriche, come la forza gravitazionale e elettrostatica. La dinamica dei sistemi di punti materiali include concetti come il centro di massa e conservazione della quantità di moto. Si introducono elementi di dinamica del corpo rigido, come il momento d'inerzia e moto rotatorio. La meccanica dei fluidi viene trattata, includendo densità, pressione e principio di Archimede. La termodinamica viene esplorata con i primi due principi, macchine termiche e frigorifere, e concetti di entropia e teoria cinetica dei gas.

  1. Introduzione al corso
  2. Meccanica classica
    1. Cinematica del punto materiale
      1. Cinematica del moto rettilineo
      2. Cinematica vettoriale
      3. Cinematica in coordinate polari
    2. Dinamica del punto materiale
      1. Forze
      2. Moto armonico
      3. Lavoro
      4. Teorema dell'energia cinetica
      5. Teorema dell'impulso
      6. Momento angolare
      7. Gravitazione universale
    3. Moti relativi
      1. Cinematica relativa
      2. Dinamica relativa
    4. Sistemi di particelle
      1. Centro di massa
      2. Processi di urto
      3. Teorema di König
      4. Sistemi rigidi
        1. Moti rotatori ad asse fisso
        2. Moti rotatori ad asse mobile
      5. Fluidi
        1. Statica dei fluidi pesanti
        2. Legge di Archimede
  3. Termodinamica
    1. Principio zero della termodinamica
    2. Leggi di stato
    3. Trasformazioni termodinamiche
    4. Calorimetria
    5. Primo principio della termodinamica
    6. Proprietà dei gas perfetti
    7. Cicli termodinamici
    8. Secondo principio della termodinamica
    9. Entropia