I fluidi sono corpi che non hanno forma propria, rientrano quindi in questa categorizzazioni i liquidi e gli aeriformi. Definiamo un liquido perfetto come un fluido incomprimibile, indilatabile e non viscoso.
Consideriamo una porzione di fluido, avente volume
Consideriamo una parte di superficie infinitesima
Si ha che gli sforzi di taglio sono nulli se:
Alcune unità di misura della pressione oltre al pascal sono:
Si ha che la pressione è identica su ogni faccia della superficie di un fluido, e non dipende dall'orientazione presa. La pressione può essere considerata una funzione della sola posizione, cioè una proprietà di ciascun punto del fluido.
Consideriamo, all'interno di un fluido in equilibrio, un volumetto prismatico:
Supponiamo che la base sia quadrata di lato
Consideriamo che il prisma è in equilibrio meccanico, e quindi: