Si ha che:
Consideriamo un generico punto di massa
Dato un punto
Si ha che il momento angolare, in due generici istanti di tempo
Dalla seconda equazione cardinale della dinamica, si ha:
Ricaviamo:
Si ha che l'energia cinetica di un corpo rigido in moto rotatorio puro ad asse fisso è pari a:
Si ha che:
Infine definiamo la potenza come:
Si ha che, per un solido omogeneo di densità uniforme, il momento di inerzia è calcolato come:
Si ha che, per un solido omogeneo di densità
I più comuni momenti di inerzia sono:
Forma | Asse di rotazione | Valore |
---|---|---|
Disco pieno | Perpendicolare al disco e passante per il centro | |
Sbarra rettangolare | Perpendicolare alla lunghezza e passante per il centro | |
Sbarra rettangolare | Perpendicolare alla lunghezza e passante per un estremo | |
Anello sottile | Perpendicolare all'anello e passante per il centro |
Il momento di inerzia di un corpo rigido di massa
Sia
I quadrati della distanza
Scrivendo ora il momento di inerzia relativo all'asse