Una trasformazione termodinamica è un qualsiasi processo che porta un sistema termodinamico da uno stato di equilibrio iniziale
Si definisce quasistatica una trasformazione che porta un sistema termodinamico da uno stato iniziale a uno finale passando attraverso infiniti stati di equilibri intermedi, infinitamente vicini da loro.
Affinché avvenga una trasformazione termodinamica è in qualche modo necessario che il sistema si squilibrato rispetto all'ambiente.
Le trasformazioni termodinamiche possono essere categorizzate come:
Affinché una trasformazione sia reversibile è necessario che la trasformazione sia quasistatiche, e che non agiscano forze dissipative.
Per un sistema idrostatico, si utilizza il piano di Clapeyron
Alcune trasformazioni termodinamiche particolari acquisiscono un nome specifico:
Inoltre si definisce ciclo termodinamico una successione di trasformazioni termodinamiche connesse tra loro in cui lo stato finale coincide con lo stato iniziale.
Definiamo il lavoro di una trasformazione termodinamica come:
Consideriamo un elemento di superficie
Consideriamo dei casi notevoli. In caso di pressione costante si ha: