Momento angolare

Note

Sia la posizione di un punto materiale e la sua quantità di moto. Definiamo il momento angolare come: In generale il momento angolare è non nullo se il moto non è radiale ma ha una componente rotatoria.

È dimostrabile che la formula si può ridurre a Dove è l'angolo formato tra la proiezione e .

Momento angolare di una forza

Note

Sia la posizione di un punto materiale e una forza a cui è soggetto. Definiamo il momento angolare di una forza come:

Come in precedenza è possibile dimostrare che:

Seconda equazione cardinale della dinamica

Note

Si ha che la seconda equazione cardinale della dinamica vale:

Dimostrazione

Sia che: Moltiplicando entrambi i membri vettorialmente per : Riguardo il primo membro, si ha che il momento delle risultante delle forze applicate equivale a: Riguardo al secondo membro abbiamo che: E quindi si ha che:

Velocità areorale

Note

Definiamo la velocità areorale come l'area spezzata dal raggio vettore nell'intervallo di tempo :

Teorema del momento dell'impulso

Note

Definiamo l'impulso del momento di una forza in un intervallo di tempo : Sia il momento della risultante delle forze applicate:

Dimostrazione

Sia il momento della risultante delle forze applicate, si ha che: