Dati due corpi, posti inizialmente alla temperatura
Scegliendo due corpi, posti inizialmente a temperatura
In passato questa legge era adottata come definizione operativa del calore come grandezza fisica. Storicamente si è usata come unità di misura del calore la caloria, definita come la quantità di calore necessaria per scaldare (a pressione atmosferica) un grammo di acqua distillata da
Si ha che per far compiere ad una massa
Sperimentalmente, si prende una certa massa acqua
In termodinamica si denomina termostato un sistema con capacità termica tendente all'infinito, per cui nonostante gli venga fornito o sottratto calore la sua temperatura non varia.
È utilizzato per approssimare un sistema con capacità termica molto maggiore degli altri come termostato. Se si porta in contatto termico un corpo con capacità termica
Si ha che il calore può propagarsi in tre modi:
Il trasferimento per conduzione è descritto dalla legge di Fourier: il calore si trasmesso nell'unità di tempo
Il trasferimento per convezione è descritto dalla legge:
Il trasferimento per irraggiamento è descritto dalla legge di Stefan-Boltzmann: