La comunicazione seriale è a tre vie:
Ci sono altre linee però non sono richieste
Da un punto di vista elettronico
I parametri fondamentali sono:
Anche conosciuta come interfaccia parallela. Ha:
Può collegare un massimo di 15 dispositivi con una lunghezza massima di collegamento pari a
L'interfaccia Universal Serial Bus è uno standard di comunicazione seriale che permette di collegare diverse periferiche. È composto da 4 pin:
Fino alla versione 2.0 si utilizzava una connessione half duplex, mentre nella 3.0 si usa full duplex. Può operare in diverse modalità:
Il connettore USB-C è un evoluzione di USB non retrocompatibile. È nato per un esigenza di mercato e ha 24 pin. Implementa il protocollo thunderbolt.