Quadriche di rotazione

Note

Le quadriche di rotazione hanno un autovalore doppio di

Le quadriche che possono avere un autovalore doppio sono:

  • Elissoidi di rotazione ottenuti ruotando un'ellisse attorno a un asse di simmetria
  • Iperboloidi sia ellittici che iperbolici ottenuti ruotando un iperbole intorno a un asse di simmetria
  • Paraboloide ellittico ottenuto ruotando una parabola interno al suo asse di simmetria
  • Coni di rotazione ottenuti ruotando due rette incidenti una intorno all'altra
  • Cilindro ellittico ottenuto ruotando due rette parallele una intorno all'altra
  • Due piani paralleli ottenuti ruotando due rette parallele intorno a un asse ortogonale ad entrambe
  • Piano ottenuto ruotando una retta attorno a un asse ortogonale alla retta
  • Cilindro parabolico ha un autovalore doppio, ma non è una quadrica di rotazione.