Forme quadratiche

Note

Le forme quadratiche su sono i polinomi di grado due omogenei in variabili, se

Example

In :
In :

Forme quadratiche e matrici

Note

Sia una forma quadratica e la matrice dei coefficienti . Ponendo possiamo riscrivere la forma quadratica come

Matrice di Gram di una forma quadratica

Note

Se è una forma quadratica allora possiamo sempre scrivere la forma quadratica nella seguente forma, dove è una matrice simmetrica unica La matrice è unica ed è detta matrice di Gram di una forma quadratica.

Example

Considero la quadrica Si scrive la matrice formata dai coefficienti

Segnatura di una forma quadratica

Note

Sia una matrice simmetrica reale. Sia il numero di autovalori positivi di contati con la loro molteplicità geometrica e sia il numero di autovalori negativi contati con la loro molteplicità geometrica.
La coppia è detta segnatura della matrice .

Tip

La segnatura di una forma quadratica è riferita alla matrice di Gram, quindi molteplicità geometrica e algebrica sono equivalenti.

Criterio di Cartesio

Note

Dato il polinomio Il numero di variazioni di segno è il numero di tali che

Il numero di variazioni di un polinomio è il massimo numero di radici positive del polinomio. Se il polinomio ha solo radici reali allora il numero di variazioni è il numero di radici positive contato con la loro molteplicità.

Applicazione del criterio al calcolo della segnatura di una matrice simmetrica. Se è simmetrica allora il polinomio caratteristico ha solo radici reali, quindi: Sapendo questo possiamo riscrivere la segnatura di come:

  • : numero di variazioni del polinomio caratteristico della matrice di Gram di
  • :

Forme quadratiche particolari e segnatura

Note

Sia una forma quadratica su

  1. Si dice che è nondegenere se il rango della sua matrice di Gram è .
  2. Si dice che è semidefinita positiva se:
  3. Si dice che è semidefinita negativa se
  4. Si dice che è definita positiva se
  5. Si dice che è definita negativa se
  6. Si dice che è indefinita se esiste un vettore per cui
  1. La forma su è semidefinita positiva se e solo se ha segnatura
  2. La forma su è definita positiva se e solo se ha segnatura
  3. La forma su è semidefinita negativa se e solo se ha segnatura
  4. La forma su è definita negativa se e solo se ha segnatura
  5. La forma su è indefinita se e solo se la segnatura è con ,
  6. La forma su è non degenere se e solo se

Traccia di una matrice

Note

La traccia di una matrice quadrata di ordine è la somma degli elementi sulla diagonale principale della matrice:

La traccia di è pari alla traccia di Se e sono matrici simili, allora hanno la stessa traccia e lo stesso determinante

Teorema della traccia, determinante e autovalori

Note

Se è una matrice diagonalizzabile e sono i suoi autovalori allora

Segnatura di una quadratica nel piano

Note

Data la forma quadratica con matrice di Gram Si ha che

  • e
  • e
  • e
  • e