Codifiche testuali

Note

Esistono diverse codifiche per rappresentare il testo, di seguito mostriamo le codifiche ASCII e Unicode.

Codifica ASCII

Note

Nello standard ASCII base si intende rappresentare i seguenti caratteri:

  • alfabeto base:
  • caratteri numerici:
  • simboli di interpunzione
  • caratteri speciali (new-line, space, ...)

La lunghezza della codifica è . Lo standard ASCII base è stato poi esteso a con l'aggiunta di caratteri nazionali àù, simboli e cornici.

Ogni carattere nello standard ASCII esteso corrisponde ad un byte, e quindi anche ad un valore numerico.

Codifica Unicode

Note

La codifica Unicode è uno standard compatibile con il codice ASCII che utilizza per rappresentare i caratteri, permettendo quindi di rappresentare molti più caratteri. Tuttavia la dimensione dei file risulta raddoppiata rispetto ad ASCII.