Codifica di numeri naturali

Note

Un numero naturale è un valore che può essere rappresentato come una sequenza di simboli. Il quantitativo di simboli indica la base.

Una rappresentazione numerica può essere:

  • additiva, dove il peso di un valore è dato dalla combinazione di simboli: numeri romani ()
  • posizionale, dove il peso di un valore è dato dalla sua posizione: numeri arabi ()

Per rappresentare un valore numerico naturale in basi diverse dobbiamo saperli convertire.

Conversione da base a base

Si ha che per convertire un numero da base a base si deve applicare la formula: Dove è il numero di cifre, è il numero della cifra partendo dalla parte meno significativa, e è valore della base.

Conversione da base a base

Per convertire un numero da base a base bisogna applicare il seguente algoritmo iterativo: Si divide il numero per la base e segniamo il modulo. Col quoziente ripeteremo lo stesso processo fino a raggiungere quoziente . A questo punto invertiamo l'ordine dei moduli e quello rimanente sarà in base .

Corrispondenza biunivoca con base e base

Siccome la base utilizza per cifra, si può sostituire il valore della cifra esadecimale con il suo valore binario, creando una corrispondenza biunivoca.

Infatti spesso la base esadecimale è utilizzata per rappresentare dati usando le seguenti notazioni: