Corrente elettrica

Note

Definiamo la corrente elettrica come una variazione di carica: Per una variazione di tempo infinitesimale:

Pasted image 20240822170126.png
Formalmente per calcolare la quantità di carica che attraversa nel tempo : Dove è la densità volumetrica di carica (). E quindi: à

Materiale conduttore

Note

Un materiale conduttore è un materiale in cui le cariche siano libere di muoversi.
center
In assenza di la direzione di attraversamento della superficie è casuale (in media ). Applicando , gli elettroni saranno soggetti a una forza , e cominceranno all'interno del conduttore ad una velocità , detta di drift. Questo valore è proporzionale al campo elettrico: Con mobilità delle cariche libere dipendente dal materiale.

Legge di Ohm

Note

La legge di Ohm mette in relazione tensione e corrente con la formula: Dove è la resistenza, e dipende sia dalle caratteristiche fisiche del materiale, sia dalla sua geometria.

Dimostrazione

center
Supponiamo per ipotesi che i portatori di carica siano elettroni () e che il campo elettrico sia costante all'interno del materiale.
Calcoliamo la differenza di potenziale tra e :

Calcoliamo la quantità di carica che attraversa in : Riscriviamo come: Con conduttività (), conduttanza (), resistività () e resistenza .