Campo magnetico tempo-variante

Note

Un campo magnetico è detto tempo-variante quando:

Legge di Faraday-Henry

Note

In condizioni non stazionarie si ha che non è conservativo, e di conseguenza non si può definire tensione e non vale la KVL. Si ha che:

Dimostrazione

Consideriamo un circuito chiuso fermo e indeformabile posto in una regione di spazio in cui sia presente . Se varia nel tempo, si osserva nel circuito una corrente, ossia delle cariche messe in movimento da un campo . Scriviamo la forza elettromotrice come: Cioè: èLa corrente genera un campo magnetico che si oppone alla direzione del cambiamento di . Abbiamo quindi: Di conseguenza in condizioni non stazionarie non è conservativo, e di conseguenza non si può definire tensione e non vale la KVL.

Forza elettromotrice

Definiamo la forza elettromotrice come il lavoro normalizzato alla carica che compie per muovere le cariche da un punto ad un altro:

Legge di Ampère-Maxwell

Note

Si ha che, in regime non stazionario, la legge di Ampère-Maxwell è definita come:

Si ha che per , la superficie diventa chiusa: In generale se : Quindi non vale la KCL.

Leggi di Maxwell per campi elettromagnetici tempo-varianti

Note

Definiamo le leggi di Maxwell per i campi elettromagnetici tempo-varianti come: è