Si ha che tipicamente nelle reti elettriche si esercita corrente alterata alla frequenza di
Considereremo sempre reti trifase simmetriche ed equilibrate, inoltre riferiremo i fasori delle tensioni e correnti rispetto al valore efficace.
Definiamo il valore efficace di una grandezza periodica
È possibile esprimere il fasore di una qualsiasi grandezza sinusoidale rispetto al valore massimo o rispetto al valore efficace. Se il fasore è riferito al valore massimo:
Se il fasore è riferito al valore massimo:
Un insieme di tensioni trifase bilanciate (o simmetriche) è per definizione costituito da tre tensioni sinusoidali alla medesima pulsazione, con il medesimo valore efficace ma sfasate tra loro di
Entrambe queste sequenze godono della proprietà:
Si ha che:
Le due sequenze vengono tipicamente prodotte da un generatore di tensione trifase (alternatore), costituito da un magnete rotante (rotore) circondato da un sistema di avvolgimenti fisso (statore).
Lo statore include tre avvolgimenti separati, i cui terminali sono spaziati di
La connessione dei morsetti
Alternativamente alla connessione a stella è possibile ottenere la connessione a triangolo:
Nell'ipotesi di sequenza positiva, le tensioni di linea sono scalate di
Dato che il sistema trifase è considerato per i nostri scopi in regime sinusoidale permanente i carichi saranno modellati come delle impedenze. Come con i generatori, anche i carichi dei una rete trifase possono essere collegati a stella o triangolo. Il carico si dice bilanciato (o equilibrato) se le impedenze della stella o del triangolo hanno tutte lo stesso modulo e lo stesso argomento. Inoltre, nel caso le impedenze siano tutte uguali, vale la relazione: