Teoremi di Thévenin e Norton

Teorema di Thévenin

Note

Consideriamo bipoli compositi contenenti componenti lineari, adinamici, e tempo varianti, oltre a sorgenti impressive di tensione e corrente. Se il circuito composto dal bipolo composito e dal generatore indipendente di corrente ai morsetti ammette una ed una sola soluzione per qualunque valore di (il bipolo composito è controllabile in corrente), allora esiste il circuito equivalente di Thevenin.
center

Teorema di Norton

Note

Consideriamo bipoli compositi contenenti componenti lineari, adinamici, e tempo varianti, oltre a sorgenti impressive di tensione e corrente. Se il circuito composto dal bipolo composito e dal generatore indipendente di corrente ai morsetti ammette una ed una sola soluzione per qualunque valore di (il bipolo composito è controllabile in tensione), allora esiste il circuito equivalente di Norton.
center

Dimostrazione

Applicando il PSE al circuito: Passivando i generatori indipendenti interni si ottiene: Passivando il generatore indipendente si ottiene: è detta corrente di cortocircuito.
La dimostrazione del teorema di Thévenin è analoga.

Metodo delle prove semplici

Note

Nel caso dell'equivalente di Thévenin, supponendo di collegare ai morsetti un generatore di corrente indipendente , è possibile applicare il PSE per ricavare i termini e : Analogamente, nel caso dell'equivalente di Norton, supponendo di collegare ai morsetti un generatore di tensione indipendente , è possibile applicare il PSE per ricavare i termini e :