Memoria

Note

La memoria è un blocco funzionale sequenziale complesso. Mantiene a tempo indefinito le informazioni se alimentata, permettendo l'accesso in lettura o scrittura. Ha una struttura a vettore i cui elementi sono le parole di memoria di una certa lunghezza.

Un componente integrato di memoria di memoria si caratterizza specificando:

  • La capacità
  • Le funzioni
  • Il numero di porte di accesso
  • Il tempo necessario per l'accesso

Il contenuto della memoria viene letto o scritto una parola per volta, in un ciclo di clock. Si accede a una parola di memoria tramite la porta di accesso alla memoria.

La porta di accesso alla memoria può funzionare in lettura e scrittura o in sola lettura.

center

I segnali dell'interfaccia di memoria sono:

  • Ingressi di indirizzo: codificano in binario l'indirizzo della parola su cui operare.
  • Uscite/Ingressi di dato: servono a leggere/scrivere una parola.
  • : comando di scrittura, se è un impulso, deve avere una durata minima che consenta di soddisfare i tempi di setup e hold.
  • : comando di abilitazione delle uscite dati, se è attiva lo sono anche le uscite, viceversa sono isolate.
  • : comando di abilitazione del componente, se è attivo si può accedere al contenuto, viceversa non si può accedere.

Per le linee di dato e indirizzo sono da rispettare i tempi di setup e hold.

La memoria è organizzata a matrice di bistabili.

center

DRAM

Note

Nella RAM dinamica il singolo bit di informazione è memorizzato nella carica di un condensatore, il cui accesso avviene tramite un transistor che può leggere o scrivere il suo valore.

La DRAM usa un singolo transistor per cella contro i / transistor della cella SRAM, quindi le DRAM hanno un costo inferiore per bit e capacità maggiore, ma tempo di accesso minore.

Ha una capacità grande-grandissima, tempo di accesso medio, funziona in lettura e scrittura ed è volatile.

È usata principalmente come memoria centrale dei calcolatori.

È necessario un rinfresco delle parole di memoria per la degradazione della carica. Queste operazioni consumano meno del dei cicli di memoria.

SRAM

Note

A differenza della DRAM, la SRAM è realizzata con dei bistabili. Ha una capacità medio-piccola, un tempo di accesso molto breve, funziona in lettura e scrittura ed è volatile.

È usata principalmente come memoria cache di primo livello.

ROM

Note

La ROM è una memoria realizzata come matrice di transistor. Ha una capacità grande, tempo di accesso medio, funziona in sola lettura ed è persistente.

PROM, EPROM e EEPROM

Note

Ha capacità e tempo simili alla ROM, ed è di sola lettura e persistenti. Sono programmabili sul campo tramite un apposito dispositivo programmatore.

La PROM è programmabile solo una volta, la EPROM è cancellabile con raggi UV, e la EEPROM è cancellabile elettricamente.

Sono usate per piccoli volumi di produzione e prototipi.

FLASH

Bite

La memoria flash ha capacità e tempo simili alla DRAM, funziona in lettura e scrittura ed è persistente.

È usata principalmente per dati multimediali, programmi fissi ma periodicamente aggiornabili, e in generale come memoria.

NVRAM

Note

La NVRAM è una nuova tecnologia di RAM con contenuto persistente. Ha capacità molto grande e tempo di accesso simile alla DRAM, e funziona in lettura e scrittura.

Per quanto sia persistente è necessario un rinfresco, anche se molto poco frequente.

Avrebbe uso sostitutivo alla DRAM come memoria centrale del calcolatore, ma con il vantaggio di essere persistente.

Ci sono varie tecnologie in competizione: memoria resistiva, memoria a cambio fase ed altre.