Verifichiamo il primo caso (il secondo è analogo).
La matrice Hessiana è:
- Simmetrica: grazie al teorema di Schwarz siccome .
- Ha tutti gli autovalori reali e positivi, siccome è definita positiva.
Ne deduciamo che: Dove è il minimo degli autovalori di . Inoltre, dato che è punto critico di , dalla formula di Taylor al secondo ordine otteniamo che: Per , dove nella disuguaglianza abbiamo applicato la formula precedente. Per la definizione di o piccolo abbiamo che: E quindi tale che se e , allora: Dove grazie alla seconda ipotesi. Quindi in particolare tale che abbiamo che: Pertanto dalle formule precedenti possiamo concludere che tale che , che implica che è punto di minimo locale di .