Le strutture dati nascono dall'esigenza di rappresentare collezioni di elementi in modo più organizzato. Le strutture dati possono usare delle chiavi (cioè etichette) per identificare un oggetto.
Le operazioni tipiche sulle strutture dati sono:
Search(S,k)
: restituisce il riferimento ad e
con e.key = k
in S
, NIL
se k
non è contenuto in S
.Minimum(S)
: se le chiavi sono ordinate, restituisce e
con la chiave minimaMaximum(S)
: se le chiavi sono ordinate, restituisce e
con la chiave massimaSuccessor(S,k)
: restituisce e
tale che e.key
è la più piccola tra le chiavi > k
Predecessor(S,k)
: restituisce e
tale che e.key
è la più grande tra le chiavi < k
Insert(S,e)
: Inserisce un oggetto e
nella strutturaDelete(S,e)
: Cancella un oggetto e
dalla struttura